Quantcast
Channel: FIBa - Federazione Italiana Badminton - Territorio
Viewing all 600 articles
Browse latest View live

Ragusa: Protocollo d'intesa per promuovere il badminton

$
0
0

Ragusa Convenzione scuola Mariele Ventre1Ragusa - Nell'ambito delle iniziative di promozione territoriali, la Delegazione Provinciale Ragusa e Siracusa  ha presentato sabato scorso in conferenza stampa, la Convenzione tra Scuola Statale di 1° Grado “Mariele Ventre” e la FIBa.  Durante la conferenza è intervenuto telefonicamente il presidente Miglietta portando i suoi personali saluti ed auguri di buon lavoro, mentre il Delegato Salvatore Marletta ha portato i saluti del Vice Presidente Carlo Beninati, nel suo doppio ruolo di Vice Presidente Del CONI Sicilia. Interessante interazione telefonica del Presidente Miglietta con il Preside Giuseppe Palazzolo e la Coord. Scolastico RG Prof.ssa Franca Almanza.

Nella stessa giornata si è svolto un Corso Promoter con la partecipazione di corsisti provenienti dalle provincie di Ragusa, Siracusa, Caltanissetta e Catania. E' stata quindi l''occasione per inaugurare il nuovo Centro Tecnico Provinciale all'interno della Scuola.Ragusa Convenzione scuola Mariele Ventre2 

 


Corso per Arbitri Regionali in Sicilia

$
0
0

Foto 06 03 16 09 40 25Agrigento - Nella giornata di ieri ad Agrigento presso la sede locale del CONI, si è svolto un corso per Arbitri Regionali, che ha visto la presenza di ben 27 partecipanti, provenienti, oltre che dalla provincia di Agrigento, anche da quelle di Catania e Siracusa.

Gli iscritti, che hanno manifestato notevole interesse per la parte teorica del corso tenuta dall’arbitro di alto livello Girolamo Dioguardi, hanno brillantemente superato l’esame finale e verranno pertanto tutti inseriti nell’elenco degli aspiranti arbitri della regione.

A Milano si è concluso il 7° Campionato Provinciale GSA

$
0
0

unnamedNella palestra della Scuola Caterina da Siena a Milano si è svolta giovedì 10 marzo la fase finale del 7° Campionato Provinciale di Badminton GSA.

Dopo le fasi zonali che hanno visto una totalità di diciotto fra scuole ed istituti confrontarsi sono state quattro Scuole di primo grado ed altrettante di secondo grado a giocarsi l’ingresso nella fase regionale.

Vittoria dell’Istituto Stendhal nel primo grado di misura sul Panzini e sul Monviso che si classificano nell’ordine. Più netta la vittoria del Ghandi di Besana Brianza davanti all’Einaudi di Magenta ed al Liceo Carducci di Milano.

Bel gioco e grande fair play sono stati il comune denominatore di questa edizione di un Campionato che si avvia ad essere il punto focale dell’attività giovanile con l’obiettivo di coinvolgere l’anno prossimo anche le scuole elementari tra quelle partecipanti.

Badminton solidale a Lazzate

$
0
0

20160313 161723Il giorno 13 marzo 2016 presso il centro Arena Sport di Lazzate si è svolto il primo torneo di beneficenza "Respirolimpiadi". Oltre al calcetto, al volley e al Beach tennis era presente, per la prima volta,anche il Badminton.

Sotto la guida attenta del Delegato provinciale di Monza e Brianza, Denis Passador, si sono presentati circa una quarantina di atleti desiderosi di giocare e di divertirsi a favore di una giusta causa.

L'intero incasso è andato infatti a favore alla lotta contro una malattia rarissima la sindrome di ondine. La sindrome dà ipoventilazione centrale congenita (CCHS), è una malattia genetica rara dovuta a un’alterata funzione del sistema nervoso autonomo. Il sintomo principale consiste in una forte riduzione della quantità di aria circolante nei polmoni (ipoventilazione) durante il sonno, che può portare all’arresto respiratorio completo o comunque determinare gradi di ipossia particolarmente severi.

1° Trofeo delle Isole a Palermo

$
0
0

IMG 5380Palermo - Si svolgerà il prossimo 2 e 3 Aprile, presso la palestra scolastica dell’Istituto Comprensivo “Colozza Bonfiglio” il 1°Trofeo delle Isole, manifestazione internazionale a squadre riservata ad atleti Under 17.

Alla manifestazione, organizzata dal Comitato Regionale FIBa Sicilia, parteciperanno le seguenti rappresentative: Sicilia, Malta e Sardegna. Le rappresentative scenderanno in campo sabato 2 Aprile e si contenderanno il trofeo in un girone all’italiana. Nella stessa giornata del sabato e la domenica 3 Aprile gli atleti delle tre rappresentative si confronteranno anche in un torneo individuale.

Presenzieranno alla manifestazione il Presidente del Comitato Regionale FIBa Sicilia, Bartolomeo Calì, il Vicepresidente Federale e Vicepresidente del CONI Sicilia Carlo Beninati e il Segretario del Comitato Regionale FIBa Sicilia Girolamo Dioguardi.

Visita del presidente Miglietta in Sicilia

$
0
0

IMG 20160321 WA0006 1Lunedì 21 Marzo il presidente federale Alberto Miglietta ha voluto incontrare il folto movimento sportivo del Badminton Siciliano, costituito da dirigenti, atleti, tecnici e arbitri isolani.

Al meeting, svoltosi presso i nuovi locali del CONI Sicilia hanno partecipato il Vicepresidente Federale Carlo Beninati e il Presidente Regionale Bartolomeo Calì. Il presidente Miglietta si è confrontato con tutti i presenti discutendo con loro sulle problematiche e sulle prospettive dell'attività delle ASA siciliane, con riferimento anche al programma del prossimo quadriennio. 

La discussione, molto partecipata, ha messo in luce la grande passione che i dirigenti siciliani del Badminton esprimono nell'impegno quasi quotidiano per la crescita agonistica dei propri atleti e atlete. Il presidente Miglietta ha assicurato la massima attenzione che la Federazione ha posto fin'ora e potrà porre in essere ancor più nel futuro per sostenere tutto il badminton siciliano.IMG 20160321 WA0017

Prima della riunione, nella stessa sede, il Presidente ha incontrato i rappresentanti dell'Università degli Studi di Palermo per firmare la convenzione relativa anche all'avviamento dell'insegnamento di "Teoria, Tecnica e Didattica del Badminton" nel Corso di Laurea Triennale in Scienze delle Attività Motorie e Sportive. Alla firma erano presenti il prof. Stefano Boca, direttore del Dipartimento di Scienze Psicologiche, Pedagogiche e della Formazione dell'Università degli Studi di Palermo e la dr.ssa Marianna Bellafiore, ricercatrice dello stesso Dipartimento.

Smash Cup di Badminton 2016

$
0
0

Immagine5678Si conferma anche nella VI edizione del torneo Smash Cup di Badminton di Domenica 20 Marzo, il grande successo intorno a questo evento grazie soprattutto all’Amministrazione Comunale di Oggiono (LC) e in modo speciale all’impegno e la passione del delegato allo sport  Alessandro Negri.

Dal punto di vista sportivo, vittoria per Zyver De Leon nel tabellone Under 9, Under 11 e Under 13 di singolare maschile. Nel singolare Under 11 femminile a trionfare è Martina Facchinetti mentre nell’under 13 vince invece Sara Marini. Tra gli Under 15 successo per William Demelgazzi nel singolare maschile e Linda Bernasconi nel singolare femminile. Alessandro Giorgetti vince nel singolare maschile Under 17. Tra gli Juniores successi per Manuela Barb nel singolare femminile e Luca Zanchin nel singolare maschile.Immagine1234

Molti i partecipanti anche nella categoria Over in cui si sono disputati i doppi. Nel maschile successo per Mahmudur e Vedagir Jayucumar; nel doppio femminile vittoria per Katalin Lakatos e Claudia Anselmi e infine nel doppio misto trionfano Albarelli e Smolders.

Svolto a Palermo il I Torneo delle Isole

$
0
0

Foto 6 TorneoSi è disputato il 2 e 3 aprile 2016 a Palermo presso la palestra scolastica dell’Istituto Comprensivo Colozza Bonfiglio il “I Trofeo delle Isole”, torneo internazionale a squadre ad invito riservato ad atleti Under 17 organizzato dal Comitato Regionale FIBa Sicilia al quale hanno partecipato le rappresentative di Sicilia e Sardegna e il club Msida Arrows di Malta.

La squadra siciliana, battendo rispettivamente per 5 a 0 il club Maltese e la rappresentativa della Sardegna, si è aggiudicata il Trofeo. Gli stessi atleti delle 3 compagini insieme ad altri atleti in rappresentanza di alcuni club di Palermo e provincia si sono inoltre cimentati in un torneo individuale maschile e femminile.

Gli incontri sono stati tutti molto combattuti, soprattutto la finale maschile dove l’atleta sardo Ivan Sotgiu ha avuto la meglio sul rivale siciliano Salvatore Santangelo aggiudicandosi così il torneo.

Alla fine della manifestazione, prima delle premiazioni, il presidente del Comitato Regionale FIBa Sicilia, Bartolomeo Calì nel ringraziare tutti i partecipanti e soprattutto il Comitato regionale Sardo e il sig. John Attard in rappresentanza del club Msida Arrows di Malta per la partecipazione alla manifestazione ha auspicato la presenza di altre rappresentative isolane del Mediterraneo nelle prossime edizioni del torneo. Un ringraziamento particolare, sempre da parte del presidente, è andato al Segretario Regionale Gino Dioguardi, a Piero Sutera e al delegato provinciale FIBa di Palermo Salvatore Plaia per l’ottima organizzazione della manifestazione. Un altro ringraziamento è andato anche agli arbitri presenti che con la loro professionalità hanno fatto si che tutti gli incontri si sono svolti regolarmente senza problemi di alcun genere.

Classifiche finali Torneo a squadre:
1° Sicilia
2° Msida Arrows Malta
3° Sardegna

Torneo individuale Maschile:
1° Sotgiu Ivan (Sardegna)
2° Salvatore Santangelo (Sicilia)
3° Della Candelora Vincenzo (Sicilia) e Mallari Jose (club Msida Arrows Malta)

Torneo individuale femminile:
1° D’Alcamo Alessandra (Sicilia)
2° Bolo Jenalyn (club Msida Arrows Malta)
3° Castellana Andrea (Sicilia) e Sciberras Lauren (club Msida Arrows Malta)


5° Giornata Nazionale per la Lotta alla Trombosi “Un giorno di sport e benessere con gli studenti del Centro Studi Polivalente di Bari”

$
0
0

trombosi2016Le malattie da Trombosi – comunemente note come ictus, infarto, embolia - colpiscono ogni anno 600.000 italiani, comprendendo perfino bambini e neonati. Insieme ad ALT – Associazione per la Lotta alla Trombosi e alle malattie cardiovascolari numerosi sono i componenti della “squadra della salute” fondata grazie alla collaborazione di Gazzetta dello Sport, CONI, FCSA (Federazione Centri per la Diagnosi della Trombosi e la Sorveglianza delle Terapie Antitrombotiche), SISET (Società Italiana di Emostasi e Trombosi) e al sostegno di numerosi sportivi che hanno sottoscritto il manifesto della salute, 10 regole per stare bene e vivere fino a 100 anni.

Nella 5° Giornata Nazionale per la Lotta alla Trombosi numerosi saranno gli eventi dedicati alla popolazione di ogni età e finalizzati alla sensibilizzazione sui temi della prevenzione che ALT proporrà, insieme a numerosi partner a Milano, Bergamo, Genova, Bologna, Ferrara, Cassino, Bari, Palermo.

A Bari, il Comitato Regionale Pugliese Badminton e l'ITE “V.V. Lenoci”, si sono resi promotori di una giornata all'insegna del benessere e del valore dello sport a supporto della salute psico-fisica. L'evento, che coinvolge rappresentative delle scuole del Centro Studi Polivalente di Bari (ITAS “Elena di Savoia”, Liceo Scientifico “G. Salvemini”, IIS “Euclide” ed Istituto Tecnico Nautico “F. Caracciolo” prevederà una sessione plenaria che, dopo il benvenuto di Cataldo Olivieri (Dirigente Scolastico "Istituto Tecnico Economico Lenoci”), sarà seguita da un momento introduttivo alla giornata e alla Trombosi di Paola Giordano (Professore Associato di Pediatria, Università degli Studi di Bari "Aldo Moro"), ed interventi su: “Il progetto Sport in Cammino" di Elio Sannicandro (Presidente CONI Puglia), “La medicina dello sport come prevenzione” di Domenico Accettura (Presidente Comitato Regionale Puglia della Federazione Medico Sportiva Italiana), “Obesità e sindrome metabolica nei giovani” di Luciano Cavallo (Professore Ordinario di Pediatria, Università degli Studi di Bari "Aldo Moro"), “Sport, Palestra di Vita” di Giuseppe Lassandro (Presidente Regionale Puglia della Federazione Italiana Badminton). A seguire mini tornei di pallavolo, pallacanestro (3vs3), tennistavolo, calcio balilla, badminton insieme a laboratori su primo soccorso sportivo, abitudini alimentari e benessere psicologico; il tutto si concluderà con la premiazione finale ed un bio-rinfresco.

Per info sulle iniziative in programma basta visitare il sito dedicato www.giornatatrombosi.it, la pagina Facebook della campagna e di ALT, l’hashtag #ALTpigrizia su Instagram con il sito www.altpigrizia.org, dove partecipare pubblicando un selfie per dire “basta pigrizia”.

Catania, Torneo Mini Badminton

$
0
0

20151109 110958Catania - La Delegazione Provinciale FIBa Catania indice e l’ASD Gymnase organizza la III edizione del Torneo provinciale promozionale di Mini Badminton nelle specialità di Singolare Maschile e di Singolare Femminile riservato alle categorie Under 11 (nati negli anni 2005 e 2006) e Under 9 (nati negli anni 2007, 2008 e 2009.

La manifestazione è stata programmata per la giornata di Sabato 14 maggio presso la Palestra comunale Santa Lucia. Le iscrizioni sono aperte fino all’11 maggio.

Info, Regolamento e modulo di iscrizione al link: http://www.badminton-catania.com/comunicatinew.php

 

Iniziato il progetto Badminton a Novara

$
0
0

2016Corso di Badminton Aprile3Novara - Si è tenuto a Novara il primo Corso di Badminton dedicato alle classi delle prime medie dell’Istituto Don Bosco. L’iniziativa, fortemente voluta dal Delegato Provinciale Roberto Iacometti,  si è svolta grazie alla disponibilità degli insegnati di Educazione Fisica e dei dirigenti dell’Istituto. Oltre 100 gli alunni che hanno frequentato il Corso tenuto da istruttori federali, il quale si è concluso con un torneo di fine corso.

“Quest’esperienza ha acceso ancora di più l’interesse per il Badminton, - ha affermato Iacometti -.  Gli alunni, con grande voglia di imparare, si sono gettati entusiasti in questa avventura.  Ringrazio anche gli istruttori Fava e Cavanna che mi hanno supportato in questo importante esordio a Novara. Il progetto Badminton nel Novarese è iniziato!”

 

2016Corso di Badminton Aprile2

 

Corso Arbitri a Campobasso: 15 nuovi aspiranti arbitri

$
0
0

Arbitri Molise 2016Presso il Palaunimol di Campobasso il 2 e 8 aprile si è svolto un corso Arbitri organizzato dalla delegazione FIBa Campobasso.

La Direzione del corso e' stata affidata all'Avv. Mario Mauro mentre per la docenza ci si e' avvalsi del Prof. Carmine Iacovella.

Al termine del corso sono risultati 15 gli idonei: Sarracco Simona, Sebastianelli Gennaro, Battista Luca, Canta Antonio, Ciaramella Alice, Franchino Costanzo, Di Vito Lorena, Picca Alessandro, Colagiovanni Patrizia, Lucci Giuseppe, Catalano Viviana, Catalano Manuela, Coia Ada, Rusciano Antonella, Mascellaro Dario.

Il Direttore del Corso e Delegato Provinciale FIBa Campobasso ha sottolineato l'importanza della figura dell'ufficiale di gara nelle competizioni e si e' congratulato con i corsisti neo arbitri per la carriera che andranno a svolgere.

Corso per Arbitri Regionali in Sicilia

$
0
0

Foto 06 03 16 09 40 25Agrigento - Nella giornata di ieri ad Agrigento presso la sede locale del CONI, si è svolto un corso per Arbitri Regionali, che ha visto la presenza di ben 27 partecipanti, provenienti, oltre che dalla provincia di Agrigento, anche da quelle di Catania e Siracusa.

Gli iscritti, che hanno manifestato notevole interesse per la parte teorica del corso tenuta dall’arbitro di alto livello Girolamo Dioguardi, hanno brillantemente superato l’esame finale e verranno pertanto tutti inseriti nell’elenco degli aspiranti arbitri della regione.

A Milano si è concluso il 7° Campionato Provinciale GSA

$
0
0

unnamedNella palestra della Scuola Caterina da Siena a Milano si è svolta giovedì 10 marzo la fase finale del 7° Campionato Provinciale di Badminton GSA.

Dopo le fasi zonali che hanno visto una totalità di diciotto fra scuole ed istituti confrontarsi sono state quattro Scuole di primo grado ed altrettante di secondo grado a giocarsi l’ingresso nella fase regionale.

Vittoria dell’Istituto Stendhal nel primo grado di misura sul Panzini e sul Monviso che si classificano nell’ordine. Più netta la vittoria del Ghandi di Besana Brianza davanti all’Einaudi di Magenta ed al Liceo Carducci di Milano.

Bel gioco e grande fair play sono stati il comune denominatore di questa edizione di un Campionato che si avvia ad essere il punto focale dell’attività giovanile con l’obiettivo di coinvolgere l’anno prossimo anche le scuole elementari tra quelle partecipanti.

Badminton solidale a Lazzate

$
0
0

20160313 161723Il giorno 13 marzo 2016 presso il centro Arena Sport di Lazzate si è svolto il primo torneo di beneficenza "Respirolimpiadi". Oltre al calcetto, al volley e al Beach tennis era presente, per la prima volta,anche il Badminton.

Sotto la guida attenta del Delegato provinciale di Monza e Brianza, Denis Passador, si sono presentati circa una quarantina di atleti desiderosi di giocare e di divertirsi a favore di una giusta causa.

L'intero incasso è andato infatti a favore alla lotta contro una malattia rarissima la sindrome di ondine. La sindrome dà ipoventilazione centrale congenita (CCHS), è una malattia genetica rara dovuta a un’alterata funzione del sistema nervoso autonomo. Il sintomo principale consiste in una forte riduzione della quantità di aria circolante nei polmoni (ipoventilazione) durante il sonno, che può portare all’arresto respiratorio completo o comunque determinare gradi di ipossia particolarmente severi.


1° Trofeo delle Isole a Palermo

$
0
0

IMG 5380Palermo - Si svolgerà il prossimo 2 e 3 Aprile, presso la palestra scolastica dell’Istituto Comprensivo “Colozza Bonfiglio” il 1°Trofeo delle Isole, manifestazione internazionale a squadre riservata ad atleti Under 17.

Alla manifestazione, organizzata dal Comitato Regionale FIBa Sicilia, parteciperanno le seguenti rappresentative: Sicilia, Malta e Sardegna. Le rappresentative scenderanno in campo sabato 2 Aprile e si contenderanno il trofeo in un girone all’italiana. Nella stessa giornata del sabato e la domenica 3 Aprile gli atleti delle tre rappresentative si confronteranno anche in un torneo individuale.

Presenzieranno alla manifestazione il Presidente del Comitato Regionale FIBa Sicilia, Bartolomeo Calì, il Vicepresidente Federale e Vicepresidente del CONI Sicilia Carlo Beninati e il Segretario del Comitato Regionale FIBa Sicilia Girolamo Dioguardi.

Visita del presidente Miglietta in Sicilia

$
0
0

IMG 20160321 WA0006 1Lunedì 21 Marzo il presidente federale Alberto Miglietta ha voluto incontrare il folto movimento sportivo del Badminton Siciliano, costituito da dirigenti, atleti, tecnici e arbitri isolani.

Al meeting, svoltosi presso i nuovi locali del CONI Sicilia hanno partecipato il Vicepresidente Federale Carlo Beninati e il Presidente Regionale Bartolomeo Calì. Il presidente Miglietta si è confrontato con tutti i presenti discutendo con loro sulle problematiche e sulle prospettive dell'attività delle ASA siciliane, con riferimento anche al programma del prossimo quadriennio. 

La discussione, molto partecipata, ha messo in luce la grande passione che i dirigenti siciliani del Badminton esprimono nell'impegno quasi quotidiano per la crescita agonistica dei propri atleti e atlete. Il presidente Miglietta ha assicurato la massima attenzione che la Federazione ha posto fin'ora e potrà porre in essere ancor più nel futuro per sostenere tutto il badminton siciliano.IMG 20160321 WA0017

Prima della riunione, nella stessa sede, il Presidente ha incontrato i rappresentanti dell'Università degli Studi di Palermo per firmare la convenzione relativa anche all'avviamento dell'insegnamento di "Teoria, Tecnica e Didattica del Badminton" nel Corso di Laurea Triennale in Scienze delle Attività Motorie e Sportive. Alla firma erano presenti il prof. Stefano Boca, direttore del Dipartimento di Scienze Psicologiche, Pedagogiche e della Formazione dell'Università degli Studi di Palermo e la dr.ssa Marianna Bellafiore, ricercatrice dello stesso Dipartimento.

Smash Cup di Badminton 2016

$
0
0

Immagine5678Si conferma anche nella VI edizione del torneo Smash Cup di Badminton di Domenica 20 Marzo, il grande successo intorno a questo evento grazie soprattutto all’Amministrazione Comunale di Oggiono (LC) e in modo speciale all’impegno e la passione del delegato allo sport  Alessandro Negri.

Dal punto di vista sportivo, vittoria per Zyver De Leon nel tabellone Under 9, Under 11 e Under 13 di singolare maschile. Nel singolare Under 11 femminile a trionfare è Martina Facchinetti mentre nell’under 13 vince invece Sara Marini. Tra gli Under 15 successo per William Demelgazzi nel singolare maschile e Linda Bernasconi nel singolare femminile. Alessandro Giorgetti vince nel singolare maschile Under 17. Tra gli Juniores successi per Manuela Barb nel singolare femminile e Luca Zanchin nel singolare maschile.Immagine1234

Molti i partecipanti anche nella categoria Over in cui si sono disputati i doppi. Nel maschile successo per Mahmudur e Vedagir Jayucumar; nel doppio femminile vittoria per Katalin Lakatos e Claudia Anselmi e infine nel doppio misto trionfano Albarelli e Smolders.

Svolto a Palermo il I Torneo delle Isole

$
0
0

Foto 6 TorneoSi è disputato il 2 e 3 aprile 2016 a Palermo presso la palestra scolastica dell’Istituto Comprensivo Colozza Bonfiglio il “I Trofeo delle Isole”, torneo internazionale a squadre ad invito riservato ad atleti Under 17 organizzato dal Comitato Regionale FIBa Sicilia al quale hanno partecipato le rappresentative di Sicilia e Sardegna e il club Msida Arrows di Malta.

La squadra siciliana, battendo rispettivamente per 5 a 0 il club Maltese e la rappresentativa della Sardegna, si è aggiudicata il Trofeo. Gli stessi atleti delle 3 compagini insieme ad altri atleti in rappresentanza di alcuni club di Palermo e provincia si sono inoltre cimentati in un torneo individuale maschile e femminile.

Gli incontri sono stati tutti molto combattuti, soprattutto la finale maschile dove l’atleta sardo Ivan Sotgiu ha avuto la meglio sul rivale siciliano Salvatore Santangelo aggiudicandosi così il torneo.

Alla fine della manifestazione, prima delle premiazioni, il presidente del Comitato Regionale FIBa Sicilia, Bartolomeo Calì nel ringraziare tutti i partecipanti e soprattutto il Comitato regionale Sardo e il sig. John Attard in rappresentanza del club Msida Arrows di Malta per la partecipazione alla manifestazione ha auspicato la presenza di altre rappresentative isolane del Mediterraneo nelle prossime edizioni del torneo. Un ringraziamento particolare, sempre da parte del presidente, è andato al Segretario Regionale Gino Dioguardi, a Piero Sutera e al delegato provinciale FIBa di Palermo Salvatore Plaia per l’ottima organizzazione della manifestazione. Un altro ringraziamento è andato anche agli arbitri presenti che con la loro professionalità hanno fatto si che tutti gli incontri si sono svolti regolarmente senza problemi di alcun genere.

Classifiche finali Torneo a squadre:
1° Sicilia
2° Msida Arrows Malta
3° Sardegna

Torneo individuale Maschile:
1° Sotgiu Ivan (Sardegna)
2° Salvatore Santangelo (Sicilia)
3° Della Candelora Vincenzo (Sicilia) e Mallari Jose (club Msida Arrows Malta)

Torneo individuale femminile:
1° D’Alcamo Alessandra (Sicilia)
2° Bolo Jenalyn (club Msida Arrows Malta)
3° Castellana Andrea (Sicilia) e Sciberras Lauren (club Msida Arrows Malta)

5° Giornata Nazionale per la Lotta alla Trombosi “Un giorno di sport e benessere con gli studenti del Centro Studi Polivalente di Bari”

$
0
0

trombosi2016Le malattie da Trombosi – comunemente note come ictus, infarto, embolia - colpiscono ogni anno 600.000 italiani, comprendendo perfino bambini e neonati. Insieme ad ALT – Associazione per la Lotta alla Trombosi e alle malattie cardiovascolari numerosi sono i componenti della “squadra della salute” fondata grazie alla collaborazione di Gazzetta dello Sport, CONI, FCSA (Federazione Centri per la Diagnosi della Trombosi e la Sorveglianza delle Terapie Antitrombotiche), SISET (Società Italiana di Emostasi e Trombosi) e al sostegno di numerosi sportivi che hanno sottoscritto il manifesto della salute, 10 regole per stare bene e vivere fino a 100 anni.

Nella 5° Giornata Nazionale per la Lotta alla Trombosi numerosi saranno gli eventi dedicati alla popolazione di ogni età e finalizzati alla sensibilizzazione sui temi della prevenzione che ALT proporrà, insieme a numerosi partner a Milano, Bergamo, Genova, Bologna, Ferrara, Cassino, Bari, Palermo.

A Bari, il Comitato Regionale Pugliese Badminton e l'ITE “V.V. Lenoci”, si sono resi promotori di una giornata all'insegna del benessere e del valore dello sport a supporto della salute psico-fisica. L'evento, che coinvolge rappresentative delle scuole del Centro Studi Polivalente di Bari (ITAS “Elena di Savoia”, Liceo Scientifico “G. Salvemini”, IIS “Euclide” ed Istituto Tecnico Nautico “F. Caracciolo” prevederà una sessione plenaria che, dopo il benvenuto di Cataldo Olivieri (Dirigente Scolastico "Istituto Tecnico Economico Lenoci”), sarà seguita da un momento introduttivo alla giornata e alla Trombosi di Paola Giordano (Professore Associato di Pediatria, Università degli Studi di Bari "Aldo Moro"), ed interventi su: “Il progetto Sport in Cammino" di Elio Sannicandro (Presidente CONI Puglia), “La medicina dello sport come prevenzione” di Domenico Accettura (Presidente Comitato Regionale Puglia della Federazione Medico Sportiva Italiana), “Obesità e sindrome metabolica nei giovani” di Luciano Cavallo (Professore Ordinario di Pediatria, Università degli Studi di Bari "Aldo Moro"), “Sport, Palestra di Vita” di Giuseppe Lassandro (Presidente Regionale Puglia della Federazione Italiana Badminton). A seguire mini tornei di pallavolo, pallacanestro (3vs3), tennistavolo, calcio balilla, badminton insieme a laboratori su primo soccorso sportivo, abitudini alimentari e benessere psicologico; il tutto si concluderà con la premiazione finale ed un bio-rinfresco.

Per info sulle iniziative in programma basta visitare il sito dedicato www.giornatatrombosi.it, la pagina Facebook della campagna e di ALT, l’hashtag #ALTpigrizia su Instagram con il sito www.altpigrizia.org, dove partecipare pubblicando un selfie per dire “basta pigrizia”.

Viewing all 600 articles
Browse latest View live