Quantcast
Channel: FIBa - Federazione Italiana Badminton - Territorio
Viewing all 600 articles
Browse latest View live

Concluso corso Promoter a Caltanissetta

$
0
0

05.10.2016 PROMOTER CALTANISSETTA 3Caltanissetta - Completato l’iter di formazione per il conseguimento della qualifica di Promoter da parte dei docenti che nel mese di maggio avevano partecipato al Promotion-Day della provincia Nissena.

 ’incontro conclusivo, che ha dato vita al secondo e terzo modulo, si è svolto lo scorso 5 ottobre presso l’IISS A. Volta di Caltanissetta grazie alla piena disponibilità del dirigente scolastico Prof. Parisi. Il corso è stato condotto dal responsabile della formazione per il Badminton in Sicilia, Prof Pietro Sutera e diretto dal delegato provinciale Vittorio Macaluso.

Ai venti docenti partecipanti sono stati forniti i mezzi tecnici, tattici e didattici da utilizzare per affrontare con padronanza l’attività di Promter.

La giornata è stata articolata in tre parti: lavoro in aula con ausilio informatico e dimostrativo, lavoro sul campo e infine il test di gradimento e la consegna degli attestati.

PARTECIPANTI: D.Caldiero,V. F.Cala’, M.T.Cordova, A.Cuscuna’, M.Del Popolo, Michela Di Gangi, G.Di Pino, R.Dolce, M.Guagliardo, Giosuè Maniscalco, A.La Cagnina, G.Maurizi,G.Mesi, P.Pardi, P.Terrana, R.Vaccaro, A.Veneranda, T.Pana, N. Navarra e Alessia Giamporcaro.

05.10.2016 PROMOTER CALTANISSETTA 1  05.10.2016 PROMOTER CALTANISSETTA 2

 


Presenti anche gli Under 15 Siciliani con il Beach Badminton a “Un Mare di Sport” 2016

$
0
0

14642152 612248108984467 2455965251726387359 nGrande successo nello scorso weekend a Catania per l'iniziativa "Un mare di sport" che ha visto coinvolti tanti sport che come comune denominatore hanno la spiaggia e il mare.

Il Beach Badminton ha portato sulla sabbia tanti under 15 pieni di entusiasmo nella due giorni di gare facendo incontrare i ragazzi delle provincie di Catania, Messina, Palermo, Enna e Caltanissetta.

Le cinque provincie sono riuscite a piazzare almeno un atleta sul gradino più alto del podio, dimostrando che il torneo è stato moto equilibrato e avvincente.

Classifiche Finali:

Singolare Maschile
1) Carlo Benenati (Kalo’s)
2) Nicolò Calanna (Le Saette)
3) Nicolò Bronte (Kalo’s)
3) Marco Iarrera (Badminton Milazzo)

Singolare Femminile
1) Ylenia Panebianco (Le Saette)
2) Alessia Cupaiolo (Olimpia)
3) Maria Giardinaro (Le Saette)
3) Emanuela Cupaiolo (Olimpia)

Doppio Maschile
1) Nicolò Bronte/Matteo Ferlino (Kalo’s/Olimpia)
2) Nicolò Calanna/Marco Iarrera (Le Saette/Badminton Milazzo)
3) Carlo Benenati/Zheng Cewen Federico (Kalo’s/Le Saette)

Doppio Femminile
1) Maria Luisa Minniti/Ylenia Panebianco (Badminton Milazzo/Le Saette)
2) Claudia Benigno/Sara Spalletta (Piume d’Argento/Stefano La Motta)
3) Alessia Cupaiolo/Sofia Santengelo (Olimpia/Piume d’Argento)

Doppio Misto

1) Giorgio Orlando/Maria Giardinaro (Olimpia/Le Saette)
2) Carlo Benenati/Maria Luisa Minniti (Kalo’s/Badminton Milazzo)
3) Nicolò Bronte/Sara Spalletta (Kalo’s/Stefano La Motta)
3) Marco Iarrera/Ylenia Panebianco (Badminton Milazzo/Stefano La Motta)

Da Shuttle Time a Vola con Noi, il Badminton Calabrese in continua formazione

$
0
0

gruppo ViboIl mese di ottobre è stato molto intenso per il Badminton Calabrese con quattro corsi Shuttle Time organizzati.

Il primo si è svolto a Vibo Valentia, sotto la guida del Delegato Provinciale e Tutor Shuttle Time, Bruno Nardo supportato del Delegato Regionale, Adelino Liuzzi, dalla referente dall'USR Calabria, Sabrina Nardo e dalla Coordinatrice della Formazione Rosamaria Sammarco. Il corso si è tenuto presso il Liceo Scientifico Sportivo “G Berto”, alla presenza di 40 corsisti provenienti da tutta la provincia. All’apertura del corso erano presenti il Delegato Provinciale del CONI Point di Vibo Valentia Norina Dotti, in rappresentanza per la Commissione Sviluppo, Salvatore Marletta e Carlo Lico, in rappresentanza del Dirigente Scolastico.

Il corso ha tra l’altro permesso di stipulare una convenzione di collaborazione tra il Liceo Berto e la FIBa Calabria.

Il secondo scorso Shuttle Time è stato organizzato a Reggio Calabria presso il Liceo Scientifico A. volta con 21 corsisti presenti grazie all’impeccabile organizzazione del Delegato Provinciale Gaetano Gebbia e con la conduzione del tutor Bruno Nardo.

Gli ultimi due corsi sono stati svolti dal Tutor Rosa Maria Sammarco a Paola in provincia di Cosenza con 26 corsisti dove era presente anche il Delegato Provinciale, Marco Pavone e a Catanzaro dove sono stati invece 27 i corsisti frequentanti.

Prossimo appuntamento in Calabria sarà il prossimo 8-9 Novembre, quando a Vibo Valentia sotto l’attenta guida del Direttore Area Formazione Tecnica, Fabio Morino, si svolgerà il Vola con Noi Arancione.

Corso Arbitro Regionale in Alto Adige

$
0
0

Corso Arbitri RegionaliSabato 5 Novembre si è svolto ad Appiano, durante un torneo Challenge dei Castelli di Appiano, un corso per Arbitri Regionale che ha visto la partecipazione di 13 corsisti, che hanno superato brillantemente l’esame finale.

Docenti del corso sono stati Stefano De March e Hannes Mair.

Ancora un grande seguito in Campania per il Badminton nei Centri Estivi

$
0
0

SarnoContinua in Campania la collaborazione tra il Badminton e i Centri Estivi per Bambini. Protagonisti in primo piano, la Vice Campionessa Italiana, Monica Memoli e il Delegato Provinciale di Salerno, Alessandro Galderisi, che presso il Falco Sport Village di Striano (Na), hanno trasmesso le nozioni di base del Badminton, facendo divertire con racchette e volano 110 bambini dai 5 ai 14 anni.

Continua la sinergia tra l’Università di Scienze Motorie di Rimini e il Badminton

$
0
0

imageCon la tesi dal titolo “Tecnica e didattica dei principali colpi del Badminton” si è laureata in Scienze Motorie, Alice Guerra, presso l’università di Bologna, facoltà di scienze Motorie di Rimini.

Relatore della tesi di Laurea, il Professore Enzo Capogna, da anni impegnato nell’insegnamento Universitario e Delegato Regionale FIBa delle Marche.

La neo dottoressa, come altri studenti in tutta Italia, ha potuto seguire il Corso di Badminton, grazie alle convenzioni Universitarie che la Federazione ha in essere con le Facoltà di Scienze Motorie in Italia.

Camp Estivo a Noventa Vicentina

$
0
0

IMG 20160714 WA0009Grande entusiasmo per i venti ragazzi che hanno partecipato al Camp Estivo dirande  Badminton organizzato durante tutto il mese di Luglio, dai tecnici Thomas Padovan e Riccardo Ferraretto.

Il Camp nato dalla collaborazione dell’ASD Ludens di Noventa Vicentina con la Provincia di Vicenza ha visto la partecipazione anche di alcuni atleti professionisti dell’SC Primavera di Lozzo Atestino (PD) (Andrea Saorin, Irene Veronese, Jacopo Benedetti, Riccardo Marangoni e Alberto Bellon), che sono stati in grado di avvicinare ancora di più i ragazzi alla disciplina.

I ragazzi hanno svolto due sessioni di allenamento a settimana, una incentrata sulla tecnica e una più di gioco. Diversi anche gli spunti di divertimento offerti ai partecipanti a conferma della formula vincente dei Camp estivi di Badminton

Giornate piene di sport a Salerno con la Manifestazione Sport e Valori

$
0
0

14358682 1781164155455912 4889099651131377349 nLo scorso weekend, Salerno ha ospitato la manifestazione Sport e Valori che ha visto in campo diverse discipline sportive, tra cui il Badminton, con due campi per far provare chiunque fosse interessato.


L’evento organizzato dal CONI Salerno, ha visto la partecipazione degli atleti Monica Memoli, Antonio La Rocca e Rosina Niceforo (Picentia BC).


"Sport Exhibition" a Pavia

$
0
0

SPORT EXHIBITION PAVIA 1102016 2Pavia - "Sport Exhibition", la grande festa dello sport giunta alla diciottesima edizione, ha fatto vivere a grandi e bambini un intero week-end all'insegna dello sport e del divertimento. Il delegato provinciale Aldo Lazzari ha allestito un campo prova avvicinando allo sport del Badminton centinaia di alunni delle scuole primarie e medie che hanno mostrato grande interesse ed entusiasmo.


 


SPORT EXHIBITION PAVIA 1102016 3

"Sport Experience" a Milano

$
0
0

SPORT EXPERIENCE MILANO 1 2102016 1Milano - Due giorni intensi per il Badminton presente all’evento SPORT EXPERIENCE svoltosi a Milano all’interno dell’ex area Expo sotto l’egida del CONI Lombardia. L’1 e il 2 Ottobre, dalle 11.00 alle 19.00, senza sosta e a ritmo incessante, sui due campi allestiti lungo il Decumano si sono avvicendate numerosissime famiglie incuriosite dal nostro sport.  Bambini, genitori e ragazzi di ogni età si sono cimentati in “palleggi” e sfide.


Grande la soddisfazione del Presidente del Comitato Regionale Lombardia Marco Mazzoleni, che ha fortemente voluto partecipare all’evento, per il successo dell’iniziativa e per l’entusiasmo riscontrato.
Un ringraziamento doveroso va ai Tecnici Federali Roberta Brenzone, Michael De Leon, Denis Passador, Danilo Perri e Marco Valentino, e ai due volontari Lucrezia Cammarata e Marco Madini Moretti che con la loro disponibilità e professionalità hanno permesso l’ottima riuscita della manifestazione.


 


 


SPORT EXPERIENCE MILANO 1 2102016 4


Nemmeno la mascotte della Gazzetta dello Sport ha saputo resistere ed ha voluto provare il Badminton.

Concluso corso Promoter a Caltanissetta

$
0
0

Caltanissetta - Completato l’iter di formazione per il conseguimento della qualifica di Promoter da parte dei docenti che nel mese di maggio avevano partecipato al Promotion-Day della provincia Nissena.

 

 ’incontro conclusivo, che ha dato vita al secondo e terzo modulo, si è svolto lo scorso 5 ottobre presso l’IISS A. Volta di Caltanissetta grazie alla piena disponibilità del dirigente scolastico Prof. Parisi. Il corso è stato condotto dal responsabile della formazione per il Badminton in Sicilia, Prof Pietro Sutera e diretto dal delegato provinciale Vittorio Macaluso.

 

Ai venti docenti partecipanti sono stati forniti i mezzi tecnici, tattici e didattici da utilizzare per affrontare con padronanza l’attività di Promter.

 

La giornata è stata articolata in tre parti: lavoro in aula con ausilio informatico e dimostrativo, lavoro sul campo e infine il test di gradimento e la consegna degli attestati.

 

PARTECIPANTI: D.Caldiero,V. F.Cala’, M.T.Cordova, A.Cuscuna’, M.Del Popolo, Michela Di Gangi, G.Di Pino, R.Dolce, M.Guagliardo, Giosuè Maniscalco, A.La Cagnina, G.Maurizi,G.Mesi, P.Pardi, P.Terrana, R.Vaccaro, A.Veneranda, T.Pana, N. Navarra e Alessia Giamporcaro.

 

05.10.2016 PROMOTER CALTANISSETTA 1  05.10.2016 PROMOTER CALTANISSETTA 2

 

 

Presenti anche gli Under 15 Siciliani con il Beach Badminton a “Un Mare di Sport” 2016

$
0
0

Grande successo nello scorso weekend a Catania per l'iniziativa "Un mare di sport" che ha visto coinvolti tanti sport che come comune denominatore hanno la spiaggia e il mare.

 

 Il Beach Badminton ha portato sulla sabbia tanti under 15 pieni di entusiasmo nella due giorni di gare facendo incontrare i ragazzi delle provincie di Catania, Messina, Palermo, Enna  e Caltanissetta.

 

 Le cinque provincie sono riuscite a piazzare almeno un atleta sul gradino più alto del podio, dimostrando che il torneo è stato moto equilibrato e avvincente.

 

Classifiche Finali:

 

Singolare Maschile
1) Carlo Benenati (Kalo’s)
2) Nicolò Calanna (Le Saette)
3) Nicolò Bronte (Kalo’s)
3) Marco Iarrera (Badminton Milazzo)

 

Singolare Femminile
1) Ylenia Panebianco (Le Saette)
2) Alessia Cupaiolo (Olimpia)
3) Maria Giardinaro (Le Saette)
3) Emanuela Cupaiolo (Olimpia)

 

Doppio Maschile
1) Nicolò Bronte/Matteo Ferlino (Kalo’s/Olimpia)
2) Nicolò Calanna/Marco Iarrera (Le Saette/Badminton Milazzo)
3) Carlo Benenati/Zheng Cewen Federico (Kalo’s/Le Saette)

 

Doppio Femminile
1) Maria Luisa Minniti/Ylenia Panebianco (Badminton Milazzo/Le Saette)
2) Claudia Benigno/Sara Spalletta (Piume d’Argento/Stefano La Motta)
3) Alessia Cupaiolo/Sofia Santengelo (Olimpia/Piume d’Argento)

 

Doppio Misto

1) Giorgio Orlando/Maria Giardinaro (Olimpia/Le Saette)
2) Carlo Benenati/Maria Luisa Minniti (Kalo’s/Badminton Milazzo)
3) Nicolò Bronte/Sara Spalletta (Kalo’s/Stefano La Motta)
3) Marco Iarrera/Ylenia Panebianco (Badminton Milazzo/Stefano La Motta)

Da Shuttle Time a Vola con Noi, il Badminton Calabrese in continua formazione

$
0
0

Il mese di ottobre è stato molto intenso per il Badminton Calabrese con quattro corsi Shuttle Time organizzati.

 

Il primo si è svolto a Vibo Valentia, sotto la guida del Delegato Provinciale e Tutor Shuttle Time, Bruno Nardo supportato del Delegato Regionale, Adelino Liuzzi, dalla referente dall'USR Calabria, Sabrina Nardo e dalla Coordinatrice della Formazione Rosamaria Sammarco. Il corso si è tenuto presso il Liceo Scientifico Sportivo “G Berto”, alla presenza di 40 corsisti provenienti da tutta la provincia. All’apertura del corso erano presenti il Delegato Provinciale del CONI Point di Vibo Valentia Norina Dotti, in rappresentanza per la Commissione Sviluppo, Salvatore Marletta e Carlo Lico, in rappresentanza del Dirigente Scolastico.

 

Il corso ha tra l’altro permesso di stipulare una convenzione di collaborazione tra il Liceo Berto e la FIBa Calabria.

 

Il secondo scorso Shuttle Time è stato organizzato a Reggio Calabria presso il Liceo Scientifico A. volta con 21 corsisti presenti grazie all’impeccabile organizzazione del Delegato Provinciale Gaetano Gebbia e con la conduzione del tutor Bruno Nardo.

 

Gli ultimi due corsi sono stati svolti dal Tutor Rosa Maria Sammarco a Paola in provincia di Cosenza con 26 corsisti dove era presente anche il Delegato Provinciale, Marco Pavone e a Catanzaro dove sono stati invece 27 i corsisti frequentanti.

 

Prossimo appuntamento in Calabria sarà il prossimo 8-9 Novembre, quando a Vibo Valentia sotto l’attenta guida del Direttore Area Formazione Tecnica, Fabio Morino, si svolgerà il Vola con Noi Arancione.

 

 

Corso Arbitro Regionale in Alto Adige

$
0
0

Sabato 5 Novembre si è svolto ad Appiano, durante un torneo Challenge dei Castelli di Appiano, un corso per Arbitri Regionale che ha visto la partecipazione di 13 corsisti, che hanno superato brillantemente l’esame finale.

 

Docenti del corso sono stati Stefano De March e Hannes Mair.

Catania si aggiudica il Trofeo delle Province

$
0
0

Si è concluso nel migliore dei modi la Catania la terza edizione del “Trofeo delle Province”, torneo a squadre riservato ad atleti under 15 dell’isola. La manifestazione si è disputata il 29 dicembre scorso presso il Palatenda di Misterbianco, in una cornice di festa dove erano presenti atleti delle province di Enna, Messina, Palermo, Agrigento, Caltanisetta e Catania.  In finale sono arrivate le squadre di Palermo e Catania, mentre per il terzo e quarto posto la sfida è stata tra le formazioni di Messina ed Enna. Presenti alla kermesse anche il Presidente del Comitato Regionale - FIBa Sicilia Bartolomeo Calì e il Segretario Regionale Girolamo Dioguardi.

Classifica finale:

1° Catania (FIORITO MARCANTONIO, PIEMONTE ETTORE ROSARIO, SCELFO SABRINA, PERNA MANILA)

2° Palermo (BENENATI CARLO, BRONTE NICOLO', CASTELLANA  ANDREA, SANTANGELO SILVIA)

3° Messina (COSTA CRISTIANO, CELI GUIDO, MICARI SIMONA, MINNITI LUISA MARIA)

4° Enna (GIUNTA SALVATORE, DI LEO GIOVANNI, PLUMARI GIADA, SACCULLO BENEDETTA)

 


La Südtirol Badminton School ospita a Bolzano 92 atleti da 8 nazioni

$
0
0

Bolzano - (Südtirol Badminton School). La Südtirol Badminton School promuove i talenti del badminton puntando ad un allenamento di alta qualità e sparring di lusso. Nei periodi di ferie i camp della SBS sono aperti a tutto il mondo. All’Intensive Camp durante il periodo natalizio hanno preso parte 92 atleti provenienti da otto nazioni. A garantire il successo per ogni singolo atleta uno staff tecnico internazionale.

Danimarca, Austria, Germania, Svizzera, Italia, Repubblica Ceca, Bulgaria e per la prima volta anche le Filippine. La Südtirol Badminton School SBS diventa sempre più internazionale - almeno nel periodo di vacanza.

“Questo dimostra che l’interesse alla nostra scuola di badminton si sta allargando. Anche dal resto d’Italia sono venuti i giocatori - spiega l’head coach Csaba Hamza -. Il livello è stato alto e grazie alla presenza di alcuni sparring d’eccezione come i danesi Steffen Rasmussen e Camilla Martens e la ceca Zuzana Pavelkova”.

36 ore di allenamento in cinque giorni compreso la preparazione fisica. Cinque allenatori di badminton (Hamza, Erika Stich e i sopra citati sparring) hanno lavorato contemporaneamente su 12 campi nella palestra della scuola superiore ”Max Valier“ a Bolzano per garantire miglioramenti ad ogni singolo partecipante.

La SBS è un progetto Elite sostenuto dalla provincia di Bolzano. L’obiettivo è di unire i giocatori più talentuosi e di farli crescere ulteriormente a livello individuale. L’idea è quella di fornire atleti per il Centro Tecnico Federale – PalaBadminton di Milano. Attualmente si allenano 26 giocatori sudtirolesi presso la SBS, provenienti da quattro società. Il capo allenatore è l’ex Direttore tecnico della Nazionale Csaba Hamza che ha allenato più volte anche la campionessa del mondo e campionessa olimpica Carolina Marin. Il preparatore atletico è Stefano Camin, anche lui con un biglietto da visita da “campione del mondo“. Camin infatti ha lavorato con Roland Fischnaller, campione del mondo di snowboard e con Tania Cagnotto.

Il Pacinotti fa “Scuola di Squadra” con il Badminton

$
0
0

Tour degli Istituti scolastici di Roma per il Presidente del CONI, Giovanni Malagò che insieme al Presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti ha consegnato dei kit di articoli sportiti all’interno del Progetto della Regione “Scuola di Squadra”.

 

Tra gli istituti visitati c’è stato anche il Liceo Sportivo “Pacinotti – Arichimede” che ha accolto il Presidente Malagò e il Presidente Zingaretti con una lezioni di Badminton, sotto la guida del Professore, Paolo Cambone.

 

“Il CONI non si dovrebbe occupare dello sport nella Scuola, perché non è all’interno del perimetro delle attività previste dal nostro Statuto, ma in realtà da qualche anno stiamo dando un grande contributo di presenza, di moral suasion, con le autorità nazionali e locali perché ci rendiamo conto che altrimenti tanti di questi problemi non si risolvono - ha sottolineato Malagò -. Lo facciamo con le federazioni, con i comitati e con le associazioni oggi rappresentate dalla realtà bellissima di Girolamo Giovinazzo e dalla Fenice Pallavolo, un’eccellenza della nostra città. Siamo molto contenti quando troviamo un interlocutore come Nicola Zingaretti che mi ha chiamato e mi ha detto che voleva fare qualcosa per dare un segnale concreto. Questo è un modo diretto e molto apprezzato. Sono orgoglioso di questa iniziativa, speriamo di farne il più possibile”.

 

Il budget messo a disposizione dall’amministrazione regionale è stato di 1 milione di euro con l'obiettivo finale di dotare tutti gli Istituti dell’attrezzatura necessaria a svolgere attività sportive favorendo la diffusione di un ampio ventaglio di discipline, soprattutto quelle considerate minori.

 

“Otto mesi fa sono andato ad inaugurare una palestra e un gruppo di ragazzi mi ha detto: ‘Preside’, ma qua non ci sono nemmeno i palloni’. Da lì abbiamo scoperto che purtroppo, in momenti di difficoltà e di crisi ci si dimentica delle cose semplici - ha spiegato Zingaretti -. Abbiamo messo 20 milioni che partiranno con un nuovo bando per rifare l’impiantistica sportiva delle scuole e poi abbiamo promosso questo progetto, 'Scuola di Squadra', che è una piccola ma rivoluzionaria iniziativa. E' l'inizio di un tentativo di costruire nuclei sportivi che altrimenti non sarebbero mai nati: in un momento di crisi come questo dobbiamo investire nella scuola, perché qui c'è il futuro dell'Italia. Da dopo domani sarà aperta anche una pagina Facebook per raccogliere idee e suggerimenti. La presenza del CONI e di Malagò è importante, occorre fare squadra anche nella vita e lo sport, da questo punto di vista, aiuta tantissimo. Distribuiamo questo materiale perché lo sport diventi davvero un diritto”.

 

Alla cerimonia di consegna, alla quale ha partecipato anche il Segretario Generale della FIBa, Giovanni Esposito, hanno preso parte, tra gli altri, Teresa Zompetti, responsabile dell'area Strategia e Responsabilità Sociale CONI, il Presidente del CONI Lazio, Riccardo Viola, i rappresentanti del CONI Point Roma, a partire dal delegato Cristina Chiuso, il Presidente del III Municipio di Roma Capitale, Roberta Capoccioni, il Coordinatore dei Professori di Educazione Fisica del Lazio, Antonino Mancuso, Daniele Lupo, medaglia d’argento olimpica a Rio 2016 nel beach volley e il judoka Girolamo Giovinazzo, argento olimpico ad Atlanta 1996 e bronzo a Sydney 2000.

 

La Regione Lazio ha inviato ad ogni istituto un questionario da compilare con a scelta 153 tipologie di attrezzature per 20 discipline sportive. In base alle richieste si sta provvedendo alla consegna del materiale necessario entro la fine di febbraio 2017. Alla fine dello scorso anno scolastico hanno fatto richiesta di attrezzature 230 scuole del Lazio su un totale di 253.

 

Tra gli articoli più richiesti: i palloni per pallavolo, le racchette da ping pong, i tappetini pieghevoli, le funicelle bilanciate, le racchette per badminton, le palline da ping pong regolamentari, gli elastici larghi, i palloni da gara per calcetto, i coni alti con fori e i completi da pallavolo.

 

 

Badminton Senza Frontiere al PalaBadminton

$
0
0

Al PalaBadminton di Milano si e’ svolta domenica 29/01/17 la terza edizione di Badminton Senza Frontiere. La manifestazione, fortemente voluta e promossa dal Comitato Regionale FIBa Lombardia, che ha permesso a tanti giovani ed ai loro accompagnatori di seguire le finali dei Campionati Italiani Assoluti 2017 e di cimentarsi poi sugli stessi campi.

A confrontarsi sei squadre in rappresentanza del Liceo Gallarate con due squadre, l’Istituto Comprensivo Gramsci di Paderno con altre due squadre, il Licee Stendhal di Milano e la SMS Colorni di MIlano.

Il gruppo di 37 giocatori si sono avvicendati in un Torneo a Squadre nella 5 discipline con il seguente risultato finale:

1° Liceo Gallarate 1

2° IC Gramsci 2

3° SMS Colorni

4° Lycee Stendhal

Buona è stata anche la partecipazione del pubblico, genitori ed insegnanti, che hanno accompagnato con l’adeguato tifo le varie partite.

Raduno a Misterbianco

$
0
0

Nella giornata di ieri presso il Palatenda di Misterbianco si è tenuto il raduno under 15 Siciliani.

Erano presenti oltre 30 atleti provenienti da Castel di Iudica, Milazzo, Caltanisetta, Petralia Sottana, Paternò, Misterbianco.

I tanti adolescenti, guidati dalla professionalità e dalla competenza dei loro allenatori, sotto la sapiente guida del Direttore Area Formazione Tecnica, Fabio Morino, hanno dato vita ad un animato e allegro pomeriggio di sport, svolgendo diligentemente i numerosi esercizi e i giochi proposti secondo il percorso formativo Vola in Azzurro.

Numerosa anche la presenza di Dirigenti e Tecnici delle varie ASA Siciliane.

Campionati Studenteschi Fase Provinciale di Milano

$
0
0

Milano - Al Palazzetto Tuberose di Milano, sei campi hanno ospitato la fase finale del VIII Campionato Provinciale Badminton GSA.

 

Nelle scuole di II grado l’Istituto Bellisario dai Inzago ha dimostrato una superiorità’ schiacciante vincendo per 5-0 tutti gli incontri e giocando un badminton di livello oramai non più’ scolastico, diversa e molto più’ combattuta e’ stata la fase riservata alle scuole di primo grado dove ben tre squadre si sono giocate il primato. Infatti solo la differenza di punti ha consentito alla SMS Colorni di aggiudicarsi il diritto di parteciapre alla fase Regionale battendo la quotata Moscati e l’altrettanto validissima compagine dell’Istituto Francese Stendhal. Al quarto posto la Stoppani che non ha certo sfigurato con le più’ forti avversarie. Partite quasi tutte al terzo set con grande capacita’ di auto arbitraggio, merito anche degli insegnanti che durante i corsi e le fasi di allenamento hanno addestrato in maniera esemplare i propri alunni. Grande gioia per il team giallo/blu che torna alla vittoria dopo qualche anno di appannamento.

 

L’appuntamento è adesso al PalaBadminton di Milano il 22 Marzo per la Fase Regionale.

 

unnamed

 

 

Viewing all 600 articles
Browse latest View live